La storia del Libretto d’opera: la poesia nel melodramma

22 Ottobre 2018.Nicola.0 Likes.0 Comments
La storia del Libretto d’opera: la poesia nel melodramma

La storia del Libretto d’opera: la poesia nel melodramma

“La storia del Libretto d’opera” è il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Casa del Libro in collaborazione con Onde Serene, nell’ambito della Stagione concertistica TermoliMusica 2018. Evento che si terrà mercoledì 31 ottobre alle ore 18.30 presso Cimena Sant’Antonio di Termoli.

Una conversazione – concerto, dedicato al libretto d’opera come genere letterario, con la straordinaria partecipazione del prof. Emanuele d’Angelo, librettologo e musicologo dell’Accademia Belle Arti di Bari.

Il Prof. Emanuele D’Angelo è uno dei più accreditati musicologi in Italia, studioso del genere letterario. Condurrà il pubblico in un viaggio sulla storia del libretto d’opera. Un excursus in questo particolare stile letterario, considerato a torto come un prodotto editoriale di poco pregio.

Mercoledì 31 ottobre 2018 nell’ambito della Stagione Concertistica TermoliMusica 2018/19, il Prof. Emanuele D’Angelo relatore “La storia del Libretto d’opera
Evento organizzato dalla Casa del Libro di Termoli.Associazione culturale

Il Libretto d’opera come genere letterario e testo poetico

In realtà il libretto d’opera è un genere letterario finalizzato ad un stile musicale particolare come l’opera che unisce testo teatrale in versi e musica. Pur avendo caratteristiche formali e strutturali quali brevità e cantabilità, è pur sempre un genere poetico e letterario.
Il tema del rapporto fra testo e musica nell’opera è oggetto di dibattito da più di tre secoli fra gli addetti ai lavori. E il confronto tra il testo letterario e il libretto, l’opera e i librettisti poeti sono i temi che verranno affrontati durante il convegno.

E quindi la nostra intenzione è quella di farne conoscere i contenuti ad un pubblico più ampio e non solo a quello degli appassionati d’opera.
Ma l’evento non è solo conferenza sul libretto d’opera, ma prevede anche intermezzi sinfonici, con l’ascolto di celebri arie da Mozart a Puccini eseguite dal soprano Libera Granatiero al pianoforte Gabriella Orlando.

Emanuele d’Angelo librettologo  musicologo

Ha studiato presso l’Università degli studi di Bari laureandosi in lettere classiche e conseguendo il dottorato di ricerca in italianistica. E’ docente di Storia dello spettacolo, Storia della musica e del teatro musicale e Storia del cinema presso l’Accademia di Belle Arti di Bari. Al centro dei suoi interessi di ricerca è la librettistica italiana, e ad essa è dedicata la maggior parte delle sue pubblicazioni. Inoltre è membro del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della scomparsa di Arrigo Boito (1918-2018). E per i suoi studi sui libretti il Teatro La Fenice di Venezia gli ha conferito, nel 2014, il Premio Arthur Rubinstein.

La storia del Libretto d’opera: la poesia nel melodramma
La storia del Libretto d’opera: la poesia nel melodramma

Libera Granatiero soprano

Soprano, dotata di una voce brillante, si distingue per la dolcezza del timbro e l’estensione del registro sovracuto che gli permettono di interpretare autori come Donizetti, Bellini e Mozart. E nel 2000 debutta al Teatro ”U. Giordano” di Foggia nel ruolo di Elisetta ne “Il Matrimonio segreto” di Domenico Cimarosa.

E numerose sono le produzioni liriche che la vedono protagonista. Barbiere di Siviglia – G. Rossini, Misha e i Lupi F. Lotoro, Marcella U. Giordano, Cenerentola G. Rossini, Suor Angelica – G. Puccini, Elisir D’amore – G. Donizetti, La notte di un nevrastenico – N. Rota.
Inoltre vanta collaborazioni con Rai Uno nella trasmissione “Le note degli Angeli”,“ Pietrelcina come Betlemme” “Una voce per Padre Pio” accanto ad artisti di fama internazionale.

Gabriella Orlando  pianoforte

Ha completato la formazione accademica conseguendo con il massimo dei voti le lauree in Pianoforte, Composizione, Strumentazione per banda, Musica corale e direzione di coro presso i Conservatori “Umberto Giordano” di Foggia, “Niccolò Piccinni” di Bari, “Santa Cecilia” di Roma. Allieva dei maestri Hector Pell e Sergio Cafaro (pianoforte), Teresa Procaccini, Edgar Alandia e Franco Donatoni (composizione), Arturo Sacchetti (organo e canto gregoriano), Giuseppe Piccillo (direzione di coro).

Attiva come compositrice, l’attuale catalogo comprende circa sessanta lavori per diversi organici nonché opere teoriche e didattiche.  Inoltre vincitrice del Concorso Nazionale di Stato “per esami” del 1990, è docente di ruolo presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia.

La storia del Libretto d’opera: la poesia nel melodramma

Insomma ci sono tutti gli ingredienti per trascorrere una piacevole serata autunnale. L’evento, ingresso libero, offre agli appassionati di musica e non solo, un’occasione per approfondire la propria conoscenza della musica e della sua storia.

Buona serata a tutti.

Vi aspettiamo.

©2018  Associazione culturale  Casa del Libro

© 2018 Associazione Casa del Libro. All Rights Reserved. Custom Design by 2ndself.com